Bocconcini di costolette di agnello con chutney di zucca e zenzero

Per 4 persone - Preparazione: 15 min - Cottura: 1 ora

- 8 costolette magre di agnello
- Per la marinata
- 90 ml di yogurt naturale
- 1 cucchiaio di semi di coriandolo
- 1 cucchiaio di senape in grani
- 1 cucchiaio di curry in polvere, non troppo piccante
- 1 cucchiaio di peperoncino dolce in polvere
- Sale e pepe nero macinato fresco
- Per guarnire
- 3 cucchiai di foglie di coriandolo fresco
- Per il chutney di zucca e zenzero (circa 900 gr)
- 675 gr di zucca violino, sbucciata, privata dei semi e tagliata a cubetti di 2,5 cm
- 425 ml di sidro
- 50 gr di zucchero di canna
- 2 cipolle rosse, sbucciate e tagliate a fettine sottili
- 25 gr di radice di zenzero fresco, pelato e tritato

- Scaldate una capace padella antiaderente e fate tostare il coriandolo e i semi di senape per 2-3 minuti. Metteteli poi in un frullatore o in un mortaio e macinate fino a realizzare una polvere fine.
- In un grande piatto fondo mischiate le spezie secche con i rimanenti ingredienti della marinata. Immergete le costolette nella marinata, coprite con un coperchio e lasciate marinare almeno 2 ore o, meglio, tutta la notte, in frigorifero.
- Nel frattempo preparate il chutney: mettete tutti gli ingredienti in una grande pentola e portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e fate sobbolire per un’ora, mescolando di tanto in tanto.
- Versate la composta in un grande di vetro sterilizzato in precedenza e chiudete ermeticamente.
- Preriscaldate il forno a 190°-200°.
- Scolate le costolette dalla marinata e trasferitele su una griglia posta sopra una teglia e cuocete per 15-20 minuti (o in base al grado di cottura gradito).
- Portate in tavola accompagnando la carne con il chutney.