Pilaf d’agnello delle feste

Per 6 persone - Preparazione: 20 min - Cottura: 20 min

- Per il Pilaf
- 400 gr di riso Basmati o altro riso bianco a chicco lungo
- 750 ml di ottimo brodo caldo di agnello o pollo
- 1 grande cipolla, pelata e finemente tritata
- 3 cucchiai di prezzemolo tritato fresco per guarnire
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole
- 2 cucchiai di pistacchi o mandorle tostate a filetti
- 2 cucchiai di mirtilli rossi disidratati o uva sultanina
- 1 stecca di cannella lunga 5 cm, spezzata in due
- 1 cucchiaino di garam masala
- Per le polpette
- 675 gr di carne di agnello macinata
- 2 spicchi d'aglio, pelati e finemente tritati
- 1-2 cucchiaini di cumino in polvere
- 2 cucchiaini di coriandolo in polvere
- 1-2 cucchiaini di paprika in polvere
- Sale e pepe nero macinato fresco
- 1 radice di zenzero fresca di 2,5 cm, pelata e finemente tritata.

- Preparate le polpette; in una capace coppa mischiate tutti gli ingredienti. Con l’impasto realizzate delle piccole polpette grandi quanto noci, trasferitele poi in un grande piatto che coprirete e metterete in fresco fino al momento di servirvene.
- Per il Pilaf; scaldate metà olio in una grande padella antiaderente e fate palpare la cipolla in modo da non farle prendere troppo colore. Aggiungete le spezie e il riso, poi mescolate bene. Aggiungete anche il brodo, condite con sale e pepe, aspettate che arrivi a bollore e poi abbassate la fiamma. Coprite e cuocete a fuoco lento per 15-20 minuti. Rimuovete la stecca di cannella.
- Nel frattempo scaldate il rimanente olio in una larga padella antiaderente e cuocete le polpette, poche alla volta, per 6-8 minuti, girando di tanto in tanto fino a doratura e a cottura ultimata.
- Aggiungete delicatamente al riso i pistacchi o le mandorle a filetti, i mirtilli rossi o l’uva sultanina e il prezzemolo, poi mescolate.
- Scolate le polpette su carta assorbente e sistematele sopra il pilaf di riso.
- Servite immediatamente.