Al forno
Cucinare al forno non è un’operazione impossibile! Seguendo pochi accorgimenti e rispettando i tempi di cottura arriverai ad avere un ottimo risultato.
Come arrostire al forno la carne di manzo o di agnello:
- pesa il pezzo di carne crudo e calcola i tempi di cottura seguendo la tabella
- La teglia contenente la carne dovrà essere posizionata al centro del forno
- Disponi il taglio di carne scoperto sulla placca da forno mettendo il condimento in cima; in questo modo, con il calore, il condimento si scioglierà su tutta la carne
- Un buon metodo per avere una cottura uniforme è quello di lasciar cuocere il pezzo di carne un po’ più a lungo a temperatura media
- Prima di servire la carne ai tuoi ospiti falla riposare per 5-10 minuti per permettere alle fibre di distendersi e ai succhi di fuoriuscire. In questo modo la carne sarà ancora più tenera e facile da tagliare
Dato che i tempi di cottura possono essere influenzati dalla tipologia di forno o dalla forma stessa del taglio di carne, per essere sicuri sarebbe utile calcolare la temperatura al cuore, cioè al centro della carne. Pertanto, è bene munirsi di un termometro da carne. Indicativamente, per avere il taglio di carne cucinato come lo si gradisce, le temperature da raggiungere sono queste:

Temperatura al cuore
Media Cottura
70-75°C
Ben cotto
75-80°C
Tempo di cottura al forno a 180-190°C
coscia, spalla, petto, stinco
Media Cottura
50 minuti per 450 grammi
Temperatura al cuore
70-75°C
Ben cotta
60 minuti per 450 grammi
Temperatura al cuore
75-80°C
lombata, costolette
(circa 2 cm di spessore)
25-30 minuti
burger
15-20 minuti

Temperatura al cuore
Al sangue
60°C
Media Cottura
70°C
Ben cotta
80°C
Tempo di cottura al forno a 180-190° C
controfiletto, costine, fesa, magatello, punta di petto, girello
Al sangue
40 minuti per 450 grammi
Temperatura al cuore
60°C
Media Cottura
50 minuti per 450 grammi
Temperatura al cuore
70°C
Ben cotto
60 minuti per 450 grammi
Temperatura al cuore
80°C
burger
15-20 minuti